Il contributo di Sara Provasi a BonusFinder Italia
Sara Provasi è una delle voci più riconoscibili del portale BonusFinder Italia. Con una passione innata per la scrittura e una mente creativa, Sara ha saputo trasformare la sua esperienza in copywriting e storytelling in una solida carriera nel settore del gambling online.
Dalle sue prime scoperte nel mondo delle slot machine fino al suo attuale ruolo di redattrice, ha saputo coniugare rigore informativo e un tocco personale che rende ogni suo articolo chiaro, interessante e accessibile anche per i lettori meno esperti.
Collabora con diverse testate nel settore iGaming ed è conosciuta per la sua volontà di testare personalmente ogni gioco, bonus, e funzionalità prima di scrivere una recensione.
I suoi principali contributi includono:
- Recensioni approfondite di slot machine e casinò online italiani
- Analisi dei bonus benvenuto e promozioni attive con verifica indipendente
- Notizie su nuovi giochi, regolamenti AAMS/ADM e innovazioni nel settore
- Guida alla responsabilità nel gioco, con focus su informazione trasparente
Il metodo di Sara
“Scrivo solo ciò che provo. Ogni recensione, ogni guida nasce da un’esperienza diretta, perché credo che il lettore meriti contenuti autentici, testati e chiari.”
Dati e dettagli
Esperienza | Dettagli |
---|---|
Recensioni di casinò | 15+ |
Articoli pubblicati | 25+ |
Attiva nel settore dal | 2022 |
Anni come redattrice | 3 |
Aree di specializzazione | Recensioni di slot machine, Bonus e Offerte, Scrittura Creativa e Sviluppo Contenuti |
Esperienza interna nei casinò | Sì, editrice di contenuti per Betnero. |
Siti per cui ha scritto | BonusFinder Italia, Gambling.com, Betnero, SitiScommesse. |
Aree di specializzazione

Slot Machine & Game Show

Bonus & Offerte Casinò

Contenuti Verificati & Storytelling
Vita creativa & passioni
Lontano dai rulli delle slot, Sara continua a raccontare storie. Con il suo blog Atti Effimeri di Comunicazione unisce scrittura surreale, fotografia urbana e arte del riciclo per sensibilizzare su temi ambientali.
Nel 2023 ha pubblicato il suo primo libro per ragazzi “Carrellolandia e i Carrelli Stregati”, ispirato agli oggetti abbandonati che fotografa in città.
Quando non scrive, disegna, legge classici o si immerge nel retrogaming e nei videogiochi rilassanti – attività che influenzano positivamente anche la sua visione del gioco responsabile.