Casinò e superstizioni: la classifica dei falsi miti più creduti nel 2025

Si dice che i casinò vivano di superstizioni tanto quanto di fiches e carte. Ma quali sono i miti che resistono di più? La nostra classifica svela le false credenze più cercate e discusse online.
Autore: Andrea Panico | Revisore: Luciano Passavanti · Aggiornato il: ·
0 Commenti ·
Informativa sulle Affiliazioni
Informativa sulle Affiliazioni
BonusFinder è un sito di comparazione di casinò online con link di affiliazione. Ciò significa che potremmo ricevere una compensazione se tu decidessi di accettare una delle offerte nella nostra lista, senza alcun costo per te. Ciò non influenza le nostre recensioni, che rimangono imparziali e indipendenti per offrire ai nostri utenti un'esperienza veritiera.

I casinò online e terrestri sono sempre stati un terreno fertile per la superstizione. Dal poter contare le carte, alla leggenda metropolitana dei casinò che pompano ossigeno nell’aria, i miti sono intrecciati nella cultura del gioco d’azzardo tanto quanto i giochi stessi.

Ma quali sono i più popolari ancora oggi? Per rispondere a questa domanda abbiamo creato l’Indice dei Miti sui Casinò 2025, una classifica che tiene conto di tre fattori:

  • quanto spesso i miti vengono cercati online (volume di ricerca),
  • quanto sono presenti in articoli, guide e FAQ,
  • quanto se ne discute nei forum e sui social media.

Per raccogliere i dati, BonusFinder Italia ha utilizzato uno scraper dedicato, che ha scandagliato articoli, forum e social, assegnando poi un voto da 1 a 10 a ciascun mito in base alla sua popolarità.

1 e 2. Il mito del “numero dovuto” (Roulette)

  • “Se il rosso non è arrivato da un po’, è dovuto”
  • “Se un numero non esce da un po’, è dovuto”

Punteggio: 8,14/10 | Volume di ricerca: 620 | Copertura Online: 10/10

Questo mito occupa sia il primo che il secondo posto ed sicuramente il piú diffuso tra i giocatori. Nonostante i libri di testo, le voci di Wikipedia e gli infiniti dibattiti sui forum, i giocatori faticano ancora ad accettare che i giri della roulette siano eventi indipendenti e con probabilitá uguali.

3. Il conteggio delle carte è illegale (Blackjack)

Punteggio: 7,29/10 | Volume di ricerca: 2.700 | Copertura Online: 9/10

Grazie a film di Hollywood come Rain Man e 21, questo equivoco è uno dei miti più diffusi nel gioco d’azzardo. In realtà, il conteggio delle carte non è illegale, anche se i casinò molto spesso chiedono ai giocatori che contano le carte di lasciare il tavolo se scoperti.

4. Sistemi di scommesse come Martingala battono il banco (roulette)

Punteggio: 7,07/10 | Volume di ricerca: 730 | Copertura Online: 9/10

Il Martingala rimane uno dei sistemi più dibattuti su Reddit e YouTube. Promette vincite rapide raddoppiando le perdite, ma i limiti del tavolo e l’esaurimento del bankroll assicurano che il banco vinca sempre nel lungo periodo.

5. Le slot sono calde/fredde (slot machine)

Punteggio: 6,43/10 | Volume di ricerca: 510 | Copertura Online: 9/10

L’idea che le slot machine “vadano a turno” è ancora uno dei miti più diffusi. In realtà, i generatori di numeri casuali (RNG) garantiscono che ogni giro sia indipendente, indipendentemente dai risultati passati, dalla vincite o dall’ammontare della puntata.

Superstizioni e curiosità

Nella parte bassa della classifica compaiono altri miti che, pur meno diffusi, continuano a circolare:

  • “I casinò pompano ossigeno nell’aria” (#8, punteggio 3,07) – un evergreen delle leggende metropolitane.
  • “Devi scommettere molto per vincere molto” (#9, punteggio 3,07) – convinzione radicata, ma la matematica dei payout non cambia con l’entità della puntata.
  • “I portafortuna influenzano i risultati” (#10, punteggio 2,64) – superstizione che resiste soprattutto tra i giocatori occasionali.

Miti in declino

Gli ultimi posti vanno a convinzioni ormai poco radicate, come “il video poker è truccato” (#12) e “la fortuna del principiante non esiste” (#13). Questi miti compaiono raramente nei contenuti online e generano discussioni limitate nei forum.

author
Autore
Editor Notizie Sportive
Andrea è lo specialista PR di BonusFinder Italia, responsabile della promozione del marchio su tutto il territorio nazionale. Con anni di esperienza maturata nel settore del gambling e successivamente nelle principali agenzie di marketing, ha affinato le sue competenze fino a diventare un esperto del settore. Andrea crea contenuti di grande rilevanza che vengono spesso pubblicati sui principali quotidiani italiani, assicurando che BonusFinder Italia mantenga una costante visibilità e guadagni la fiducia del pubblico.
Ci interessa la tua opinione!

Il tuo commento è in fase di verifica. Questa è un'anteprima, il tuo commento sarà visibile dopo l'approvazione.

Il tuo commento è in fase di verifica. Questa è un'anteprima, il tuo commento sarà visibile dopo l'approvazione.

Nessun commento