L'Italia che gioca: cosa cercano gli italiani online

Il gioco online continua a crescere in Italia, e le ricerche degli utenti lo confermano. Dai casinò più popolari ai bonus più cercati, fino all’interesse per le piattaforme crypto.
Autore: Andrea Panico | Revisore: Luciano Passavanti · Aggiornato il: ·
0 Commenti ·
Informativa sulle Affiliazioni

Secondo le stime più recenti, circa un italiano su due prende parte a forme di gioco d’azzardo, dalle lotterie tradizionali al gioco online. Quello che un tempo era un passatempo occasionale, oggi è diventato una vera e propria abitudine di intrattenimento per molti italiani.

Incuriosito da questa statistica, BonusFinder Italia ha deciso di approfondire il fenomeno, analizzando come e cosa cercano gli italiani online quando si parla di gambling. L’indagine prende in esame volumi di ricerca e trend regionali, individuando le destinazioni più popolari dove giocare, i giochi più amati, fino ai bonus più ricercati e all’interesse crescente verso i casinò che accettano criptovalute.

Non manca infine un focus su un tema sempre attuale: la distinzione tra piattaforme legali e non legali (AAMS vs. non-AAMS), un aspetto cruciale analizzato dagli esperti di BonusFinder.

Le destinazioni di gioco più cercate dagli italiani

Destinazioni Volume di Ricerca Regioni piú attive (Google Trends)
Casino Venezia 4,300 Veneto; Basilicata; Emilia-Romagna
Casino Montecarlo 2,200 Liguria; Piemonte; Toscana
Casino Sanremo 1,900 Liguria; Valle d Aosta; Piemonte
Casino Malta 1,000 Sicilia; Calabria; Sardegna
Casino Las Vegas 700 Friuli Venezia-Giulia; Toscana; Veneto

Al primo posto troviamo il Casinò di Venezia, con oltre 4.300 ricerche mensili: una destinazione storica e affascinante che, oltre ad attirare i veneti, si mostra particolarmente popolare in Basilicata.

Segue il Casinò di Montecarlo (2.200 ricerche), simbolo del lusso europeo e particolarmente popolare nelle regioni limitrofe, Liguria e Piemonte. Sul podio anche il Casinò di Sanremo (1.900 ricerche), che registra un forte interesse tra i liguri e gli utenti della Valle d’Aosta.

Tra le mete estere più cercate spiccano anche Malta e Las Vegas, entrambe considerate paradisi del gioco: la prima con ricerche concentrate in Sicilia e Calabria, la seconda in Friuli Venezia Giulia e Toscana.

I giochi più cercati dagli italiani (Casino)

Tipo di gioco Volume di Ricerca Regioni piú attive (Google Trends)
Regole Poker 2,600 Valle d Aosta; Siclia; Basilicata
Regole Blackjack 1,600 Calabria; Lazio; Sicilia
Regole Bingo 800 Puglia; Sicilia; Toscana
Regole Superenalotto 350 Piemonte; Lazio; Lombardia
Regole Roulette 300 Toscana; Lazio; Veneto

Dall’analisi emerge che il poker è il grande protagonista, con oltre 2.600 ricerche mensili legate alle sue regole. È particolarmente popolare in Valle d’Aosta e Sicilia.

Al secondo posto si piazza il blackjack, con circa 1.600 ricerche mensili, trainato soprattutto da Calabria e Lazio, mentre il bingo, con 800 ricerche mensili, viene ricercato soprattutto in Puglia e Sicilia.

Tra i giochi ad estrazione nazionali, le regole del SuperEnalotto raccolgono circa 350 ricerche mensili, con una maggiore concentrazione in Piemonte e Lazio, mentre la roulette, con 300 ricerche mensili, risulta più seguita in Toscana e Lazio.

Le scommesse sportive più popolari

Tipo di scommesse Volume di Ricerca Regioni piú attive (Google Trends)
Scommesse Sportive 13,000 Basilicata; Campania; Valle d Aosta
Scommesse Calcio 7,800 Calabria; Campania; Puglia
Scommesse Online 3,000 Sicilia; Lazio; Liguria
Scommesse Tennis 1,300 Abruzzo; Lazio; Emilia-Romagna
Scommesse Basket 450 Campania; Abruzzo; Sardegna

Le scommesse sportive restano infatti uno dei settori più seguiti, con oltre 13.000 ricerche mensili, con Basilicata e Campania a trainare le ricerche.

Dominano anche le scommesse sul calcio (7.800 ricerche mensili), particolarmente popolari Calabria e Campania. Le scommesse online registrano 3.000 ricerche mensili, con picchi in Sicilia e Lazio.
Più di nicchia, ma comunque rilevanti, le scommesse sul tennis (1.300 ricerche mensili) e sul basket (450 ricerche), con un forte interesse proveniente rispettivamente da Abruzzo e Lazio per il primo, e da Campania e Abruzzo per il secondo.

Il boom dei casinò crypto

Tra le forme di pagamento più ricercate, spicca un dato interessante: l’unico vero protagonista è il crypto casino, con circa 900 ricerche mensili. Sebbene le altre modalità di pagamento non registrino volumi significativi, l’interesse verso le piattaforme che accettano criptovalute è in costante crescita, soprattutto in Lombardia e Puglia.

La corsa ai Bonus

Tipo di Bonus Volume di Ricerca Regioni piú attive (Google Trends)
Bonus Casino 76,000 Valle d Aosta; Lazio; Calabria
Bonus Casino Senza Deposito 18,000 Calabria; Umbria; Puglia
Bonus Casino Online 6,800 Lazio; Lombardia; Veneto
Bonus Casino Immediato 1,900 Sicilia; Lazio; Puglia
Bonus Deposito Gratis 780 Sardegna; Puglia; Lazio

Nel panorama del gioco online, i bonus restano i veri protagonisti: la keyword “bonus casinò” registra oltre 76.000 ricerche mensili, confermandosi la più digitata dagli utenti italiani.
Tra i piú ricercati troviamo anche i bonus senza deposito (18.000 ricerche mensili), particolarmente popolari in Calabria e Umbria.
Seguono i termini “bonus casinò online” (6.800 ricerche), trainato da Lazio e Lombardia, e “bonus casinò immediato” (1.900 ricerche), con un forte interesse in Sicilia e Lazio. Chiude la lista il “bonus deposito gratis” (780 ricerche), più cercato in Sardegna e Puglia.

Piattaforme legali AAMS vs non-AAMS (Adesso nota come ADM)

Tipo di Casino Volume di Ricerca Regioni piú attive (Google Trends)
Casino online AAMS 1,500 Liguria; Sardegna; Lazio
Casino online non AAMS 1,100 Campania; Lombardia; Sicilia

Un ultimo dato interessante riguarda la distinzione tra piattaforme legali e non legali. Le ricerche per “casino online AAMS“, adesso nota come ADM, ossia i siti autorizzati e regolamentati in Italia, raggiungono circa 1.500 ricerche mensili, con maggiore concentrazione in Liguria e Sardegna.

Non manca però la curiosità verso i casinò online non AAMS, che totalizzano circa 1.100 ricerche mensili, soprattutto in Lazio e Campania. Un segnale che evidenzia come, accanto al gioco regolamentato, esista ancora un forte interesse verso piattaforme alternative, percepite da alcuni utenti come più flessibili o ricche di bonus, ma che restano al di fuori del perimetro legale italiano.

“È importante ricordare che i siti non riconosciuti dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli non offrono le stesse garanzie di sicurezza e trasparenza dei casinò regolamentati,” spiega Andrea Panico, PR Manager di BonusFinder Italia, “Giocare su siti non autorizzati può comportare rischi reali, come la perdita dei fondi o la mancanza di tutela in caso di truffa. Per questo è sempre consigliabile verificare che il casinò scelto sia certificato e operi in conformità con la normativa italiana.”

Le regioni più attive nelle ricerche sul gioco online

Regione Presenze nella Top 5 delle ricerche (Google Trends)
Lazio 18
Sicilia 17
Campania 17
Lombardia 15
Puglia 10
Piemonte 9
Sardegna 8
Toscana 6
Calabria 6
Liguria 6

Dall’analisi dei dati emerge una mappa ben definita dell’Italia del gioco online. In testa alla classifica si trova il Lazio, con 18 presenze nelle Top 5 delle varie categorie analizzate.

Subito dopo compaiono Sicilia e Campania, entrambe con 17 presenze, segno di una forte partecipazione del Sud Italia al panorama del gioco digitale. Seguono la Lombardia (15) e la Puglia (10), che completano la Top 5.

L’analisi dimostra come il fenomeno del gioco online sia ampiamente diffuso e coinvolga tutto il Paese, con interessi che spaziano da Nord a Sud.

author
Autore
Editor Notizie Sportive
Andrea è lo specialista PR di BonusFinder Italia, responsabile della promozione del marchio su tutto il territorio nazionale. Con anni di esperienza maturata nel settore del gambling e successivamente nelle principali agenzie di marketing, ha affinato le sue competenze fino a diventare un esperto del settore. Andrea crea contenuti di grande rilevanza che vengono spesso pubblicati sui principali quotidiani italiani, assicurando che BonusFinder Italia mantenga una costante visibilità e guadagni la fiducia del pubblico.
Ci interessa la tua opinione!

Il tuo commento è in fase di verifica. Questa è un'anteprima, il tuo commento sarà visibile dopo l'approvazione.

Il tuo commento è in fase di verifica. Questa è un'anteprima, il tuo commento sarà visibile dopo l'approvazione.

Nessun commento