I robot conquisteranno i casinò?
Con l’intelligenza artificiale che sta predendo sempre piú piede, in che modo sta avendo un effetto sull’industria dei casinò? BonusFinder Italia, un sito di comparazione per bonus nei casinò online, rivela i fattori che sono entrati in gioco…
Dopo la pandemia del COVID 19 ci sono stati notevoli cambiamenti nei casinò, in particolare per quanto riguarda la presenza di croupier o, per meglio dire, la loro mancanza. I casinò di Las Vegas hanno lottato negli ultimi anni per raggiungere i livelli di entrate precedenti al COVID 19.
Infatti, nel febbraio 2025, il Fontainebleau ha licenziato 60 membri dello staff, in particolare dai giochi da tavolo per migliorare i suoi profitti, e sembra più casinò stiano seguendo l’esempio.
Ci sono molti fattori che entrano in gioco per quanto riguarda lo scivolone delle entrate nei casinò di Las Vegas, come: la diminuzione dell’affluenza, l’aumento dei prezzi degli hotel, la diminuzione degli hotel occupati, insieme alla diminuzione della spesa nei casinò, tutti con un effetto diretto sulla necessità di sostituire i croupier reali con l’intelligenza artificiale.
Il casinò più antico di Las Vegas sostituisce tutti i croupier con gli ETG
Il Golden Gate Casino di Las Vegas è stato fondato nel 1906, il che lo rende il casinò più antico della Strip. Di recente, il casinò ha annunciato che avrebbe sostituito tutti i croupier umani con giochi da tavolo elettronici (ETG), poiché i prezzi salgono e i visitatori sono sempre di meno.
Parte é anche data alle riforme di Trump che ha vietato o limitato alcuni turisti provenienti da 19 paesi di visitare gli Stati Uniti. I canadesi hanno anche boicottato l’attuale presidente degli Stati Uniti rifiutandosi di entrare negli USA, il che ha avuto un impatto sull’industria dei casinò.
Bloomberg ha riferito che il più grande calo degli arrivi stranieri, per via aerea, negli Stati Uniti è diminuito del 10% a marzo, dopo che Trump ha annunciato tariffe su Canada, Cina e Messico. Tutto questo potrebbe giocare un ruolo nella decisione del casinò di sostituire i croupier umani nel tentativo di ricostituire i profitti.
Entro la metà di settembre 2025, il proprietario del Golden Gate Casino, Derek Stevens, prevede che la maggior parte, se non tutti, i giochi da tavolo dal vivo saranno spariti. Questo cambiamento segue una mossa fatta al Circa Casino & Resort (anch’esso di proprietà di Stevens), dove il secondo piano ha funzionato senza croupier dal vivo per oltre un anno ed è fiorente. Stevens ha dichiarato che lo spazio “è esploso in popolarità“.
Nonostante questo sia un dato di fatto, i croupier del casinò sono convinti che il “contatto umano” non scomparirá completamente a favore dell’intelligenza artificiale…
Un ex croupier del Golden Gate, David Noll, ha parlato con News 3 Las Vegas e ha dichiarato il perché non pensa che i giochi da tavolo computerizzati sostituiranno completamente i croupier umani: “È sociale. È interattivo. È tattile. Si sente. Puoi sentirne l’odore. Hai un croupier che interagisce con te in tempo reale e ti parla“.
I principali casinò della Strip registrano frequenti cali
Alcuni dei casinò più noti della Strip di Las Vegas hanno registrato cali costanti nei mesi precedenti, sia rispetto ai dati mensili (MoM) che annuali (YoY).
I ricavi di Caesars Entertainment a Las Vegas sono diminuiti del 3,7% nel secondo trimestre (aprile-giugno). Nel frattempo, MGM Resorts ha registrato un calo delle prenotazioni alberghiere a partire da maggio, con una contrazione sia nelle prime nove settimane sia su base annua.
L’esperto di poker e giocatore di poker professionista, Henri Ojala, ha commentato: “I costi operativi e l’ascesa della tecnologia RNG significano che i casinò possono gestire più tavoli digitalmente con meno personale. È una vittoria in termini di efficienza per gli operatori. Non mi aspetto che i croupier scompaiano mai del tutto.
“Ci saranno sempre giocatori d’azzardo che cercano quella connessione umana, che si tratti di fiducia/correttezza nei giochi o semplicemente dell’esperienza sociale che solo un tavolo con croupier dal vivo può offrire. Alcuni giocatori, soprattutto quelli della vecchia generazione, vanno ancora nei casinò per l’atmosfera e l’interazione faccia a faccia“.
Proiezioni comparative del mercato globale ETG entro il 2034
Il Nord America è il leader del settore per quanto riguarda la quota di fatturato globale degli ETG, con il 38% del mercato. Tuttavia, altri continenti stanno ora seguendo l’esempio e stanno recuperando terreno… Nonostante sia sede di una vasta gamma di casinò e sede della Strip di Las Vegas, l’Europa è all’inseguimento del Nord America.
Attualmente, si prevede che l’Europa produrrà un CAGR del 6,2%, con una crescita che raggiungerà 1,5 miliardi di dollari entro il 2034. L’Europa deteneva una partecipazione del 31% nella quota di mercato globale degli ETG nel 2024.
Nel frattempo, si prevede che l’Asia-Pacifico avrà un CAGR del 7%, con utili attesi in crescita fino a 1,3 miliardi di dollari entro il 2034. Questa regione ha occupato il 23% della quota di entrate globali di ETG nel 2024.
Ciò significa che l’Europa, l’Asia-Pacifico e il Nord America sono stati responsabili del 92% del mercato ETG nel 2024. Ma vedremo il Nord America aumentare l’utilizzo di ETG dopo il calo dell’interesse per i casinò terrestri, favorendo i casinò online? Solo il tempo lo dirà.
Perché le persone vogliono più ETG?
Secondo Reports and Data, si prevede che il mercato dei giochi da tavolo elettronici (ETG) crescerà a un tasso di crescita medio composto (CAGR) del 6,3% a 4,8 miliardi di dollari entro il 2034. L’espansione degli ETG è dovuta alla mancanza di necessità di croupier dal vivo.
I dati mostrano anche che i tavoli da poker vedranno il maggiore aumento degli ETG. Nel frattempo, si prevede che la roulette sarà il settore in più rapida crescita quando si tratta di sostituire i croupier con gli ETG.
Gli ETG utilizzano generatori di numeri casuali per determinare i risultati, quindi i giocatori potrebbero anche sentirsi meno manipolabili, quando vanno al casinò e giocano a un ETG contro uno presidiato da un croupier. Allo stesso modo, questo scenario potrebbe essere invertito, con le persone che si sentono più sicure nelle mani di un dealer umano, invece che di uno generato dal computer.
I fattori trainanti della crescita in questi segmenti sono dovuti all’adozione di sistemi cashless, al miglioramento della sicurezza e dell’equità e all’aumento dell’interesse per la tecnologia AI.