Chi gioca di più d’azzardo in Italia? Un sondaggio esclusivo lo rivela

Un nuovo sondaggio sul gioco d'azzardo svela i dati sulle regioni e sulle categorie professionali che giocano di più in Italia.
Autore: Andrea Panico | Revisore: Luciano Passavanti · Aggiornato il: ·
0 Commenti ·
Informativa sulle Affiliazioni
Informativa sulle Affiliazioni
BonusFinder è un sito di comparazione di casinò online con link di affiliazione. Ciò significa che potremmo ricevere una compensazione se tu decidessi di accettare una delle offerte nella nostra lista, senza alcun costo per te. Ciò non influenza le nostre recensioni, che rimangono imparziali e indipendenti per offrire ai nostri utenti un'esperienza veritiera.

Un nuovo sondaggio sul gioco d’azzardo condotto da BonusFinder Italia su oltre 1.000 cittadini italiani ha fotografato in modo chiaro il rapporto del Paese con il gioco. I risultati svelano una popolazione giovane, istruita e abbastanza moderata nel comportamenti.

Il 48% dei rispondenti ha dichiarato di aver partecipato ad attività di gioco d’azzardo nell’ultimo anno. Eppure, solo il 4,6% riconosce di avere un problema.

Il profilo dominante è sorprendente: il 58% ha tra i 25 e i 40 anni, mentre oltre il 75% dei rispondenti ha un diploma o una laurea. Nonostante l’immaginario collettivo associ spesso il gioco a fragilità economica e marginalità sociale, il sondaggio rivela l’opposto: è la fascia attiva e scolarizzata a interagire con più frequenza col gioco.

A cosa si gioca di più? Gratta e vinci, scommesse sportive, e SuperEnalotto.

A rafforzare questo quadro arriva anche l’analisi interna di BonusFinder sulle abitudini legate al gioco online. Secondo i dati raccolti su cinque mercati di riferimento – Stati Uniti, Canada (anglofono e francofono), Regno Unito e Italia – emerge un dato importantissimo: in Italia, oltre il 60% degli utenti del gioco online ha meno di 35 anni.

Lo scarto è netto rispetto ad altri Paesi. All’estero il pubblico è spesso più variegato per età, in Italia domina chiaramente la fascia 18-34, a conferma di una generazione digitalizzata che si avvicina al gioco tramite smartphonecon i casino mobile, oppure richiedendo i vari bonus benvenuto casino.

editor tip icon
Consiglio di BonusFinder

È importante sapere come si pagano le tasse sulle vincite in base a quanto hai vinto. Sulla nostra pagina trovi una comoda calcolatrice!

Chi gioca di più? Gli impiegati, non i disoccupati

Sfatando un luogo comune, non sono i disoccupati o le fasce più fragili a risultare i più attivi nel gioco. Al contrario, sono proprio gli impiegati e gli studenti a guidare la classifica.

Le prime 5 professioni per numero di rispondenti:

  • Impiegato/a
  • Studente/ssa
  • Disoccupato/a
  • Libero/a professionista
  • Esperto IT
expert-pick-icon
L'opinione personale dell'esperto

Spesso si pensa che a giocare siano le persone economicamente disperate o sole. In realtà, i dati mostrano che anche chi ha un impiego regolare o è in fase formativa trova nel gioco una forma di intrattenimento e (in alcuni casi) una valvola di sfogo.

Andrea Panico

Editor Notizie Sportive

Lombardia in testa: la regione più “attiva” nel gioco

Dall’analisi dei dati emerge un dato geografico chiaro: la Lombardia è la regione con il maggior numero di giocatori attivi, seguita da Lazio e Piemonte.

Le prime 5 regioni per numero di rispondenti:

  1. Lombardia
  2. Lazio
  3. Campania
  4. Sicilia
  5. Piemonte

I risultati di questo sondaggio sul gioco d’azzardo rispecchiano in modo abbastanza accurato i dati del settore online presentati nel mese di Maggio nell’articolo ‘L’Italia dei bonus online e del gioco: numeri e tendenze‘. In particolare:

Per la maggior parte degli intervistati, il gioco è:

  • un divertimento occasionale (47,5%)
  • un modo per tentare la fortuna (18,7%)
  • solo il 4,6% riconosce un problema personale con il gioco

Metodologia

Il sondaggio, condotto da BonusFinder Italia a Maggio 2025, ha raccolto 1.052 risposte da adulti italiani distribuiti su tutto il territorio nazionale. Il questionario ha analizzato età, genere, professione, livello di istruzione, abitudini di gioco, spesa media mensile e percezione del rischio. I risultati sono stati integrati con un’analisi interna comportamentale basata su dati anonimi relativi agli utenti italiani di gioco online.

author
Autore
Editor Notizie Sportive
Andrea è lo specialista PR di BonusFinder Italia, responsabile della promozione del marchio su tutto il territorio nazionale. Con anni di esperienza maturata nel settore del gambling e successivamente nelle principali agenzie di marketing, ha affinato le sue competenze fino a diventare un esperto del settore. Andrea crea contenuti di grande rilevanza che vengono spesso pubblicati sui principali quotidiani italiani, assicurando che BonusFinder Italia mantenga una costante visibilità e guadagni la fiducia del pubblico.
Ci interessa la tua opinione!

Il tuo commento è in fase di verifica. Questa è un'anteprima, il tuo commento sarà visibile dopo l'approvazione.

Il tuo commento è in fase di verifica. Questa è un'anteprima, il tuo commento sarà visibile dopo l'approvazione.

Nessun commento